DEGUSTAZIONE DI OLIO IN VILLA A LEUCA

La degustazione di olio della Dispensa di Fuoridalguscio unisce i due mondi di Silvana Inguscio, architetto nata a Canosa di Puglia, paese nell’altopiano delle Murge da cui provengono le olive coratine da cui spreme il suo olio, ma di casa anche in Salento.
degustazione olio
La degustazione di olio della Dispensa di Fuoridalguscio unisce i due mondi di Silvana Inguscio, architetto nata a Canosa di Puglia, paese nell’altopiano delle Murge da cui provengono le olive coratine da cui spreme il suo olio, ma di casa anche in Salento. La famiglia paterna, infatti, è di Ruffano e lei da sempre trascorre le sue vacanze a Santa Maria di Leuca, nella villa fatta costruire dal papà negli anni Settanta dello scorso secolo.

Ed è proprio in questa bella villa, un nido di famiglia ora aperto all’ospitalità in un angolo appartato della località salentina di villeggiatura famosa per le sue dimore eclettiche, che Silvana organizza le degustazioni di –òliolocale extravergine d’oliva di Monocultivar Coratina.
Un olio extravergine fruttato, intenso e robusto, che esprime il carattere della terra natale di Silvana tra note piccanti e amare.

Durante la degustazione nel giardino antistante la villa che guarda il mare e l’alto faro bianco di Leuca, ci vengono raccontate le varie fasi di produzione eseguite con grande cura, dalla raccolta al trasporto fino alla molitura eseguita esclusivamente a freddo appena dopo la raccolta per evitare che le olive possano essere danneggiate.

Silvana conduce alla degustazione del suo -òliolocale invitando ad annusare il contenuto del bicchierino prima di saggiarne una piccola quantità in bocca, sottolineando che l’olio non è un condimento ma un alimento completo. E il modo migliore per apprezzarne tutte le qualità è consumarlo a crudo sulle bruschette o con le verdure di stagione in pinzimonio. L’olio extravergine Monocultivar Coratina è perfetto per esaltare il sapore dei latticini pugliesi e anche di una minestra di legumi, nonché per condire uno dei più celebri piatti della cucina pugliese: le orecchiette con le cime di rapa.

Per informazioni su come prenotare e sui costi della degustazione di -òliolocale prodotto dall’Azienda Agricola Rosa D’Agnelli di Canosa di Puglia (BT) per la Dispensa di Fuoridaguscio inviare una mail a info@sceltemeridiane.it

DOVE SIAMO

La Dispensa di Fuoridalguscio
Via G. Giusti, 4 – Marina di Leuca (Le)
Info: +39 347 1546462 – hello@fuoridalgusciohome.it

degustazioni e corsi

Degustazione di olio extravergine di oliva

Corsi di cucina salentina

Corsi per imparare a preparare la pasta fatta in casa locale come le sagne incannulate

Corsi per imparare a riconoscere erbe e fiori selvatici commestibili

CONTATTACI PER PRENOTARE